Gestione avanzata dei target iSCSI con indirizzi IP virtuali

30 Mar 2025 | Blog, Open-E JovianDSS

L’aggiornamento Open-E JovianDSS Up31 introduce numerosi miglioramenti significativi per aumentare prestazioni, sicurezza e integrazione nell’ambito dello storage dei dati. Le nuove funzionalità di questo aggiornamento rafforzano ulteriormente il nostro impegno verso una gestione indipendente dall’hypervisor, un’usabilità eccezionale e una sicurezza robusta.

Tra queste novità troviamo il Guest Qemu Agent per Proxmox, il supporto per le unità Self-Encrypting Drives (SED) serie Micron 540, l’aggiornamento del kernel Linux alla versione 5.15, l’aggiornamento di ZFS alla versione 2.2.4 e la gestione dei target iSCSI tramite Virtual IP (VIP) specifici. In questo articolo, ci concentreremo proprio su quest’ultima funzionalità, esplorando come essa incrementi la sicurezza dello storage, protegga gli accessi e semplifichi la configurazione in ambienti Open-E JovianDSS.

Rafforzare lo storage con la gestione iSCSI tramite VIP

La nuova funzionalità VIP permette agli amministratori di assegnare indirizzi IP virtuali (VIP) ai target iSCSI, garantendo che l’accesso allo storage sia limitato a specifiche interfacce di rete e utenti autorizzati. L’introduzione dei VIP porta notevoli benefici in termini di sicurezza e gestione della rete. Vediamo più nel dettaglio l’impatto di questa funzione sull’accesso ai dati e sulla sicurezza e come configurarla in Open-E JovianDSS.

Principali benefici della gestione iSCSI con VIP

Miglioramento della gestione degli accessi alla rete

L’introduzione della visibilità dei target basata su VIP in Open-E JovianDSS Up31 semplifica la gestione dell’accesso allo storage dei dati, consentendo agli amministratori di controllare con maggiore precisione il traffico di rete.

Assegnando VIP ai target iSCSI, si minimizzano i rischi di accessi non autorizzati e si ottimizza la performance di rete. Questa funzione risulta particolarmente utile in ambienti con reti multiple o dove gli utenti richiedono livelli differenti di accesso alle risorse condivise.

Potenziamento delle misure di sicurezza

Con l’aumento degli attacchi informatici agli ambienti di archiviazione dati, proteggere l’infrastruttura di storage aziendale non è mai stato così importante. La gestione multipla dei VIP in Open-E JovianDSS Up31 rappresenta un significativo passo avanti verso una migliore sicurezza dei dati.

Limitando la visibilità e l’accesso ai target iSCSI sulla base dei VIP assegnati, si riduce il rischio di accessi non autorizzati, rafforzando la protezione generale dei dati. Gli amministratori possono garantire che solo segmenti di rete e utenti autorizzati abbiano accesso alle risorse sensibili, aumentando così notevolmente la sicurezza complessiva.

Oltre alla funzionalità VIP, Open-E JovianDSS include ulteriori misure di sicurezza come la restrizione degli IP target e CHAP (Challenge-Handshake Authentication Protocol). Questi livelli aggiuntivi di sicurezza aiutano a personalizzare la protezione dello storage in base alle specifiche esigenze organizzative, garantendo resilienza e sicurezza della propria infrastruttura.

Configurazione semplice tramite GUI

Ma come funziona il processo di configurazione? Grazie alla GUI intuitiva di Open-E JovianDSS, gli amministratori possono sfruttare la funzione dei VIP multipli anche senza una profonda esperienza tecnica.

La configurazione dei target iSCSI con visibilità basata su VIP risulta semplice e immediata, anche per organizzazioni prive di team IT dedicati. Questa semplicità d’uso assicura che le aziende possano usufruire con facilità ed efficienza delle avanzate funzionalità di sicurezza.

Una nuova era per lo storage dati sicuro ed efficiente

La funzionalità VIP introdotta con Open-E JovianDSS Up31 rappresenta un notevole progresso sia per la gestione dello storage sia per la sicurezza. Assegnando VIP specifici ai target iSCSI, si rafforza sensibilmente la sicurezza di rete, si prevengono accessi non autorizzati e si rende più efficiente la gestione dello storage.

Le aziende che desiderano migliorare la sicurezza e il controllo degli accessi ai dati possono ottenere benefici significativi dall’implementazione di questa funzionalità. Continuare ad aggiornarsi sulle nuove funzionalità di Open-E JovianDSS permetterà alle aziende di mantenere un’infrastruttura di storage sicura, ottimizzata e pronta per il futuro.

Eventi

Comunicati stampa

___________________

Areca

Chenbro

Componenti

Huawei

Intel

Legrand

Open-E 

OpenStor

QSAN

Supermicro

REGISTRATI PER ACCEDERE AL CATALOGO RIVENDITORI

REGISTRAZIONE

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux